Canadian Open Data Summit, 15-16 settembre

Canadian Open Data Summit, 15-16 settembre

La città di Montreal e il Governo del Quebec hanno organizzato per il 15-16 settembre il Canadian Open Data Summit, un incontro inteso ad estendere oltre i confini nazionali la discussione sui dati aperti nell’ottica di incentivarne il riutilizzo e promuovere iniziative di open-government per creare un modello globale di società aperta.

Hackdays 2021 sui dati energetici

Hackdays 2021 sui dati energetici

Nei giorni del 24 e 25 settembre avrà luogo Energy Data hackdays 2021 ricco di appuntamenti dedicati all’uso di dati e tecnologie a supporto delle innovazioni nel settore energetico. È prevista la presenza di esperti di settore, amministrazioni pubbliche, data scientist e programmatori con focus sui dati utili a sviluppare idee innovative e prototipi di strumenti digitali intelligenti.

Scopri il programma dettagliato e registrati all’evento.

Una sintesi dinamica degli Open GeoData

Una sintesi dinamica degli Open GeoData

All’interno della pagina “Statistiche”, che descrive l’evoluzione degli Open Data in Italia, è possibile visualizzare, a partire da giugno 2021, la nuova infografica riguardante gli Open GeoData, con aggiornamento semestrale! Da tempo, il Catalogo Nazionale raccoglie e rende disponibili i dati territoriali di tipo aperto, opportunamente documentati nel Repertorio Nazionale (RNTD), grazie all’applicazione dello standard europeo GeoDCAT-AP che esprime il legame tra i metadati geografici e le proprietà della specifica DCAT-AP.

Continua il ciclo di webinar sui dati territoriali

Continua il ciclo di webinar sui dati territoriali

Mercoledì 21 luglio alle h. 10:00 si terrà il terzo appuntamento del ciclo di webinar sui dati territoriali, organizzato da AgID e FormezPA e volto ad approfondire aspetti teorici, linee guida, strumenti e buone pratiche per guidare le amministrazioni a migliorare i processi di definizione, conoscibilità e disponibilità delle risorse geografiche di cui sono titolari.

Novità e aggiornamenti del portale DatiGovIt

Novità e aggiornamenti del portale DatiGovIt

La sezione monitoraggio del portale DatiGovIt si amplia nei suoi contenuti grazie alle statistiche, una nuova pagina che intende dare una vista di sintesi e dinamica degli Open Data in Italia evidenziando le principali evoluzioni, in termini numerici, del Catalogo Nazionale.

Open Data for Impact

Open Data for Impact

Nell’ambito del progetto Erasmus+ sugli Open Data "Public Makers" è stato organizzato per martedì 29 giugno Open Data for Impact, l’evento dedicato a giovani e cittadini per condividere le esperienze maturate nell’ambito del progetto con l’obiettivo di facilitare l’educazione e l’accesso agli Open Data.

Sarà possibile seguire l’evento sia di persona sia online, registrati!

Iscriviti a