vincoli casse espansione

Titolare - Nome*
Comune di Montemurlo

Editore
Comune di Montemurlo

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
c_f572

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Comune di Montemurlo


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Nota bene: per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla pagina originale sul Portale del Montemurlo. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilità di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso. Tutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata. Le Aree di Regimazione Idraulica sono le zone agricole destinate a ricevere acqua, in caso d'esondazione dal sistema delle acque superficiali e la loro funzione è strettamente connessa alla sicurezza del territorio, nei casi in cui il sistema delle acque superficiali entri in crisi. Sono consentite tutte le attività agricole e quelle ad esse collaterali e compatibili, con prevalenza delle attività colturali tradizionali e dell'agricoltura part-time, nel rispetto delle caratteristiche dei suoli e della corretta regimazione delle acque. Sono altresì consentiti interventi finalizzati allo svolgimento di funzioni ludico ricreative o sportive, che non pregiudichino la naturalità dei luoghi e presentino carattere non invasivo, ma diffuso e senza strutture fisse. Al fine di garantire la tutela della funzione ambientale e per il corretto svolgimento delle pratiche agricole, valgono le seguenti prescrizioni: - deve essere assicurata la continuità dei tracciati della viabilità, anche poderale, di matrice storica e la loro valorizzazione nel sistema dei percorsi turistico-escursionistici, anche in funzione della costituzione di una rete ciclo-pedonale; - fatte salve le ordinarie pratiche agricole, non sono ammessi sbancamenti o rialzamenti dei terreni che superino i 30 centimetri rispetto alle quote esistenti o di progetto dell'eventuale cassa d'espansione o che comunque pregiudichino la funzionalità della cassa stessa; - sono vietati interventi di impermeabilizzazione del suolo ed ogni modifica della superficie permeabile esistente; - sono vietati interventi che prevedano la trasformazione irreversibile del terreno vegetale, riguardo alla sua composizione granulometrica-mineralogica e alle caratteristiche chimico biologiche.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2023-09-06

Frequenza di aggiornamento*
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Data di ultima modifica*
2015-07-07


PUNTO DI CONTATTO


Nome
comune-di-montemurlo

Email
marco.capecchi@comune.montemurlo.po.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • ZIP
    vincoli casse espansione (Dataset completo)Descrizione:  La risorsa è disponibile come pacchetto completo con tutti i formati. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nei vari formati disponibili saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • ZIP
    vincoli casse espansione (Scarica solo il metadato)Descrizione:  La risorsa è disponibile come pacchetto contenente la metadazione. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, sarà possibile consultare tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale il dato viene distribuito.Licenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • ZIP
    Vincoli casse espansione (Formato dei dati: SHP)Descrizione:  La risorsa Vincoli casse espansione è disponibile nel formato SHP. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.Dimensione in byte:  1164 byteLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • ZIP
    Vincoli casse espansione (Formato dei dati: GML)Descrizione:  La risorsa Vincoli casse espansione è disponibile nel formato GML. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.Dimensione in byte:  3857 byteLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
  • ZIP
    Vincoli casse espansione (Formato dei dati: KML)Descrizione:  La risorsa Vincoli casse espansione è disponibile nel formato KML. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.Dimensione in byte:  4310 byteLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
OpenData - Regione Toscana

Descrizione*
Open Data di Regione Toscana

Editore - Nome*
Regione Toscana

Data ultima modifica*
2025-09-27T06:30:52.438057

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.