Elenco iniziative promozione cinema e audiovisivo 2013
Titolare - Nome*
Regione Lazio
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_lazio
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
"Monitoraggio contributi promozione del cinema e audiovisivo" - Elenco iniziative promozione cinema e audiovisivo 2013. La Regione Lazio, esercita compiti e funzioni concernenti la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva (art. 4 della L.R. n. 2 del 13.04.2012, come modificata e integrata dalla L.R. n. 7 del 15.11.2013). Sono disponibili gli elenchi delle iniziative relative alla promozione del cinema e dell'audiovisivo ammesse a contributo, con indicazione delle associazioni che le hanno realizzate e del contributo erogato.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2020-09-23
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
Versione
1.0
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Iniziative a contributo 2013Descrizione: La regione sostiene progetti proposti a livello regionale da enti locali, associazioni culturali, fondazioni, istituzioni, aziende, che operano nel settore del cinema, dell'audiovisivo e dell''editoria, cineteche e mediateche riguardanti: iniziative di studio, rassegne, esposizioni, laboratori, destinate particolarmente allo sviluppo di una conoscenza critica nelle nuove generazioni sull'evoluzione del linguaggio cinematografico ed audiovisivo, iniziative che prevedono l'uso del cinema e degli audiovisivi come momento di prevenzione del disagio sociale e della marginalizzazione, iniziative riguardanti festival e rassegne di cinema italiano ed europeo di qualità o di prodotti internazionali, che raggiungono con difficoltà la distribuzione commerciale.Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- Tracciato Record - Iniziative a contributo 2013Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- Valutazione progetti 2013Descrizione: Con Deliberazione della Giunta Regionale viene approvato l'Avviso Pubblico per la presentazione di iniziative per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva. Un'apposita Commisione valuta le domande pervenute secondo i criteri stabiliti nell'Avviso Pubblico, assegnando ad ognuno dei progetti ammessi un punteggio. Le risultanze dei lavori della Commissione sono pubblicate con Deliberazione della Giunta Regionale.Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- Tracciato record - Valutazione progetti 2013Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- Progetti ammessi a contributo 2013Descrizione: Con Deliberazione della Giunta Regionale viene approvato l'Avviso Pubblico per la presentazione di iniziative per la promozione della cultura cinematografica e audiovisiva. Un'apposita Commisione valuta le domande pervenute secondo i criteri stabiliti nell'Avviso Pubblico, assegnando ad ognuno dei progetti ammessi un punteggio ed il relativo contributo.Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- Tracciato record - Progetti ammessi a contributo 2013Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- RDF - Iniziative a contributo 2013Descrizione: Questi metadati sono stati codificati utilizzando l’ontologia VOID (VOcabulary of Interlinked Dataset) e sono essi stessi dei Linked Data. L’ontologia VOID è standard ed è stata definita dal W3C per utilizzare al meglio i dataset RDF anche se può risultare complessa per l’utente umano. I metadati sono infatti modellati come proprietà della classe “Dataset” e forniscono informazioni sulle ontologie utilizzate (vocabulary), sull’URL dell’endpoint SPARQL (sparqlEndpoint) che rende disponibili i dati, sui nomi delle classi (classPartition) definite nell’RDF e fornisce alcuni esempi di URI (exampleResource) delle istanze di queste classi. I nomi veri e propri delle classi utilizzate si trovano come proprietà (class) di partizioni logiche del dataset (classPartition): un modo un po’ contorto per l’uomo, ma facilmente interpretabile dalle macchine. Per facilitare e velocizzare la lettura dell’informazione, gli URI di queste partizioni sono definiti con il nome della classe contenuta. Licenza Nome:Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0)Licenza URL:http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
CATALOGO
Titolo*
OpenData - Regione Lazio
Descrizione*
Portale OpenData
Editore - Nome*
Data ultima modifica*
2024-01-01T13:14:10.607047