Carta di Localizzazione Probabile delle Valanghe (CLPV)

Titolare - Nome*
Regione Marche

Editore
Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_marche

Editore - Codice Ipa/P.Iva

0IVWZD


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*

La Banca Dati è incentrata sul tema neve e valanghe nelle Marche.

Sono presenti le aree e le zone soggette a valanga o potenzialmente pericolose, rilevate tramite fotointerpretazione e inchiesta sul terreno, colatoi anch'essi individuati mediante le metodologie predette, opere paravalanghe e impianti sciistici.

La Carta di Localizzazione Probabile delle Valanghe allo stato attuale interessa tre zone distinte: sistema del Catria, Appennino Centrale e Monti Sibillini.

Per i dettagli tecnici e i metadati relativi alla Carta suddetta consultare:

https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Protezione-Civile/Progetti-e-Pubblicazioni/Studi-Meteo-Idro#Open-Data-CLPV


URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2023-04-15

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
2021-06-05


PUNTO DI CONTATTO


Nome
regione-marche

Email
urp@regione.marche.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • ZIP
    Open Data CLPVLicenza Nome:
    Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
    Licenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40



CATALOGO


Titolo*
GoodPA

Descrizione*
Open Data Regione Marche

Editore - Nome*
Regione Marche

Data ultima modifica*
2025-05-07T08:08:40.945182

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.