Al via un nuovo ciclo di seminari online dedicati all’Open data nei Comuni italiani
La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico nazionale non può che essere una azione corale, da intraprendere in maniera coordinata ad ogni…
Data di pubblicazione:
Si svolge a Roma il 15 dicembre 2017 l’evento di apertura della seconda fase del Progetto OpenCUP, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei…
Data di pubblicazione:
La 21ma edizione della Conferenza Nazionale ASITA si svolgerà presso il a Salerno dal 21 al 23 novembre. Anche l'edizione…
Data di pubblicazione:
La Regione Autonoma della Sardegna è impegnata un percorso di valorizzazione del proprio patrimonio informativo attraverso l’esposizione dei propri…
Data di pubblicazione:
Si è svolto durante il fine settimana del 7-8 Ottobre 2017 l’Hack.Developers, code sprint volto a coinvolgere i partecipanti sullo sviluppo di codice…
Data di pubblicazione:
La crescente disponibilità di dati che grazie alla diffusione di internet si è avuta negli ultimi anni, unita alla crescente facilità di accesso alle…
Data di pubblicazione:
Hackathon per lo sviluppo de L’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 2009
Il Gran Sasso Science Institute organizza un Hackathon per sviluppare prodotti, servizi o rappresentazioni visuali utili, sostenibili e replicabili,…
Data di pubblicazione:
Considerati come petrolio dell'economia digitale, i dati strutturati in generale e i dati governativi aperti in particolare, possono essere…
Data di pubblicazione:
Si svolge a Malta il 14 giugno la settima edizione della Conferenza SEMIC, meeting annuale di interoperabilità semantica organizzata nell'ambito del…
Data di pubblicazione:
Si conclude il secondo ciclo di seminari online sulla gestione degli open data nelle Regioni italiane
Si è concluso il secondo ciclo di seminari online su La gestione degli open data nelle Regioni italiane, promosso dal Comitato di…
Data di pubblicazione: