
Prenderà il via il prossimo 31 gennaio 2023 il corso MOOC - Massive Online Open Course - sugli open data promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA nell’ambito del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”.
Il progetto formativo, destinato a dipendenti delle pubbliche amministrazioni e a cittadini e appassionati dell’argomento, intende fornire le conoscenze e competenze di base utili ad aumentare la diffusione della cultura e della pratica dell’open data nell’operato quotidiano delle Pubbliche Amministrazioni nel quadro di un nuovo approccio di Governo aperto, trasparente e collaborativo con cittadini e imprese.
Il corso, infatti, progettato nell’ambito delle attività previste dal progetto Opengov, vuole illustrare le più recenti indicazioni provenienti dal livello nazionale ed europeo per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico e come i dati aperti possano garantire ai cittadini l'accountability dell’azione amministrativa, intesa come trasparenza e rendicontazione nelle politiche pubbliche e nei progetti realizzati.
Il programma della I edizione prevede 4 moduli realizzati nell’arco di 5 settimane a partire da gennaio 2023 su:
Modulo 1 - Introduzione all'Open government: panoramica sui temi chiave dell’open government: trasparenza, partecipazione, collaborazione, open data e integrità.
Modulo 2 - Cosa sono gli open data: inquadramento normativo dell’open data e processi di governance
Modulo 3 - Perché aprire i dati: valore generato, riuso e accountability
Modulo 4 - Come pubblicare dati aperti.
Per maggiori dettagli (materiali didattici, durata, ecc.) e iscrizioni - aperte fino al 31 gennaio 2023 - consultare la pagina del corso su EventiPA
Il termine per le iscrizioni al corso è fissato al 31 gennaio 2023 ore 09:30
Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una mail a: hdog@formez.it