DBTR2013 - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Edizione 2014 - versione stampabile con cartiglio
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_emiro
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Rappresentazione la versione speditiva prototipale derivata con procedure automatiche dei contenuti del Database Topografico Regionale (all'epoca 2013) alla scala 1:25.000, con simbologia assimilabile alla Carta Topografica Regionale alla scala 1:25.000.E' generata nella Versione monocromatica completa, in formato pdf a 600dpi completa di cartiglio.Come prototipo il prodotto cartografico è reso disponibile su specifica richiesta all'Archivio Cartografico.Il prodotto nella versione pubblicata sui portali e disponibile in open data è denominato DBTR_CTR25K_ versione stampabile con cartiglio ed è periodicamente aggiornato a partire dagli aggiornamenti del DBTR.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2015-01-01
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2014-01-01
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Emilia-Romagna
archiviocart@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Data inizio: 1977-01-01, Data fine: 2014-01-01;
Copertura geografica
12.850398, 45.169558; 9.172921, 45.169558; 9.172921, 43.703388; 12.850398, 43.703388;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato PDFDescrizione: Distribuzione - Formato PDFLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26