Indicatori di criticità costiera - Pressione Antropica
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Regione Emilia-Romagna
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
r_emiro
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Il dataset descrive sinteticamente la pressione antropica della fascia costiera, con ampiezza di circa 300 m a partire dalla linea di riva verso l'entroterra. Il tratto costiero analizzato è compreso tra Cattolica (RN) e la Foce del Po di Volano. Il dato permette di individuare rapidamente le aree più critiche per questo fenomeno.Per la classificazione è stata utilizzata la Cartografia Uso del Suolo della Costa 2008-SGSS, che è stata intersecata con un set di transetti costruiti perpendicolarmente alla linea di riva e equidistanti 10 m. Si è così ottenuta, per ciascun transetto, la lunghezza dei diversi tipi di uso del suolo intercettati. La sommatoria delle lunghezze delle diverse classi d'uso attribuibili all'azione antropica (Urbano; spiaggia con Infrastrutture; darsene e/o opere portuali) sono state utilizzate per il calcolo della percentuale di antropizzazione rispetto alla lunghezza totale del transetto, utilizzando la seguente formula:PA (% Area urbanizzata) = (Sommatoria lunghezza area antropizzate / Lunghezza totale transetto) *100La fascia costiera è stata suddivisa in 5 classi con le seguenti percentuali di antropizzazione:PA = 0% - 10% (Classe 1) PA = 10% - 30% (Classe 2) PA = 30% - 60% (Classe 3) PA = 60% - 80% (Classe 4) PA = 80% - 100% (Classe 5)
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2019-03-11
Frequenza di aggiornamento*
SEMESTRALE
Data di ultima modifica*
2019-03-11
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.11, 45.21; 12.11, 45.21; 12.11, 43.42; 13.11, 43.42;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26