INDAGINE STORICA DEI FENOMENI DI INSTABILITA' sulla rete viaria provinciale
Titolare - Nome*
Città metropolitana di Torino
Editore
Città metropolitana di Torino
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
cmto
Editore - Codice Ipa/P.Iva
cmto
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
I dati fanno parte dello studio \"Studio della Pianificazione per la messa in sicurezza della viabilità provinciale a difesa dalle catastrofi idrogeologiche\", frutto della collaborazione tra CNR-IRPI (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica nel bacino Padano) e dell'allora Provincia di Torino.Obbiettivo dello studio è stato l'individuazione di zone caratterizzate da fenomeni di instabilità che hanno coinvolto la rete viaria provinciale, attraverso ricerche storiche d'archivio (archivio del CNR-IRPI) ed integrando tali dati con una serie di sopralluoghi effettuati a cura della ex Provincia di Torino.I fenomeni di instabilità individuati, imputabili di danni alla rete viaria e pericolo per gli utenti, sono ascrivibili prevalentemente all'attività torrentizia (sommersione, asporto del piano viabile o del rilevato, danni o distruzioni alle opere di attraversamento, ecc.) e/o alla dinamica dei versanti (frane di notevoli dimensioni, frane in terreni superficiali, caduta massi, ecc.).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
alluvione aree-alluvionate asporto attivita-torrentizia b5-stato---geosfera-geologia citta-metropolitana-di-torino conoidi-riattivate crolli danni direzioni-di-tracimazione dissesto erosioni erosioni-di-sponda esondazione eu evento-eccezionale fenomeni-meteorologici frane geologia geomorfologia idrogeologia inondazione instabilita italia opendata opere-di-attraversamento pedologia piemonte piena ponti-danneggiati rilevato-stradale rndt sommersioni zone-a-rischio-naturale
Data di rilascio
2024-02-09
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
2024-02-09
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Città metropolitana di Torino
azioni.integrate@cittametropolitana.torino.it
Estensione temporale
Data inizio: 2000-01-01, Data fine: 2000-01-01;
Copertura geografica
8.17865453125, 45.650437304688; 6.6021164453125, 45.650437304688; 6.6021164453125, 44.683640429688; 8.17865453125, 44.683640429688;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: ;
Altro identificativo
Pagina di accesso
HVD
Categoria HVD
Legislazione HVD
DISTRIBUZIONI
- Distribuzione - Formato SHPDescrizione: Distribuzione - Formato SHPLicenza Nome:Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)Licenza URL:https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A21_CCBY40
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2025-09-26