Limite Comunità di valle

Titolare - Nome*
Provincia Autonoma di Trento

Editore
Provincia Autonoma di Trento

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
p_TN

Editore - Codice Ipa/P.Iva

p_TN


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Rappresenta il limite delle Comunità di valle, le quali sono enti pubblici locali a struttura associativa costituiti obbligatoriamente dai comuni compresi in ciascun territorio individuato ai sensi dell'art.12 comma 2 (LP3-2006 art 14 comma2) ad esse e ai Comuni di Trento e Rovereto sono trasferite numerose competenze che ora sono in capo alla Provincia, ovviamente fatte salve le competenze dei comuni e delle amministrazioni separate dei beni di usi civico.Intesa tra la Provincia e il Consiglio delle Autonomie locali approvato nella seduta del 16 marzo 2007 concernente Individuazione dei territori delle Comunità ai sensi dell'articolo 12 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 (Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino).NB: PER LA TABELLA DEGLI ATTRIBUTI E' STATO UTILIZZATO IL SET DI CARATTERI UNICODE UTF-8

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2007-03-16

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
2025-02-07


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Provincia Autonoma di Trento - Servizio Libro Fondiario e Catasto

Email
uff.supportocatasto@provincia.tn.it


Estensione temporale

Copertura geografica
11.97, 46.6; 10.41, 46.6; 10.41, 45.6; 11.97, 45.6;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHPLicenza URL:
    https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/licences/A11_CCO10



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2025-09-26

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.