Casi d'uso
Eventi
Progetti
Open Government Partnership: avviata la consultazione pubblica sul V° Action Plan italiano 2022 - 2023

consultazione pubblica sul V° Action Plan italiano 2022 - 2023

A partire dal 25 febbraio è possibile contribuire sulla piattaforma nazionale per i processi di consultazione e partecipazione pubblica, partecipa.gov.it, alla consultazione pubblica sul V° Action Plan italiano per il governo aperto predisposto dal Dipartimento della la Funzione Pubblica, con il supporto di FormezPA, al termine di un processo di co creazione con le Amministrazioni e organizzazioni della società civile (OSC).

Il Quinto Piano d’Azione nazionale per il governo aperto 2022 - 2023 è stato predisposto dal Dipartimento nel quadro della partecipazione italiana all’iniziativa Open Government Partnership a cui l’Italia ha aderito nel 2011.

Con la pubblicazione del Piano nazionale per il governo aperto 2022-2023, riprendono le iniziative del governo italiano legate alla partecipazione a OGP dopo la fase di pausa legate all’emergenza sanitaria da Covid 19. Il Piano è il risultato di un processo di co-creazione che ha visto la collaborazione tra i diversi stakeholder pubblici e privati interessati alle politiche di governo aperto. Il processo ha coinvolto oltre 70 partecipanti tra Pubbliche Amministrazioni e organizzazioni del terzo settore e della società civile.

Le azioni del V° Action Plan, in linea con la call to action 2021 di OGP International e con i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono articolate in 5 ambiti di intervento:

  1. Governance e strategia per il governo aperto
  2. Prevenzione della corruzione e cultura dell’integrità
  3. Rafforzamento della partecipazione della società civile;
  4. Difesa dello Spazio civico
  5. Innovazione digitale inclusiva

A tali azioni sono associati 9 impegni, da realizzarsi entro dicembre 2023.

Nell’ambito dell’azione 5, Innovazione digitale inclusiva, è previsto uno specifico impegno sull’adozione di standard aperti nella pubblicazione ed esposizione di dati economico/finanziari e sull’attuazione degli appalti pubblici previsti dal PNRR. L’impegno è realizzato in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione ed il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Per partecipare alla consultazione, proporre commenti e integrazioni e candidare la propria organizzazione a contribuire alla realizzazione delle attività, è necessario autenticarsi sulla piattaforma attraverso SPID.

Al termine della consultazione pubblica sarà approvata la versione definitiva del V° Action plan per il governo aperto e dal mese di marzo 2022 inizierà la fase di realizzazione degli impegni.