
Il Portale dati.gov.it, il catalogo nazionale dei metadati relativi ai dati di tipo aperto rilasciati dalle pubbliche amministrazioni, si arricchisce di una nuova sezione informativa e di un strumento di validazione dedicati a supportare le Amministrazioni nel processo di pubblicazione dei dati di tipo aperto nei rispettivi portali.
La prima novità è rappresentata dalla nuova sezione con la pubblicazione delle FAQ raccolte dall’Agenzia nella propria attività di confronto e scambio con le Amministrazioni.
Coerentemente con la politica di diffusione della cultura dei dati aperti e a valle del percorso formativo sviluppato attraverso il ciclo di Webinar su tali argomenti, sono state raccolte le domande più frequenti emerse nel corso degli incontri one to one con le amministrazioni locali e centrali o durante i webinar stessi.
La sezione FAQ racchiude alcuni suggerimenti per migliorare la qualità dei metadati sui portali opendata locali in modo da favorire correttamente l'importazione sul portale nazionale.
La seconda novità consiste nella nuova funzionalità del validatore messa a disposizione all’interno della sezione per "Sviluppatori" del portale dati.gov.it
Lo strumento, pubblicato in versione beta, del Validatore semantico consente alle Amministrazioni interessate, di poter controllare la strutturazione dei files propedeutici all'importazione (harvesting) sul catalogo nazionale.
Grazie a queste nuove funzionalità, proseguono le attività dell’Agenzia dedicate all’incremento della disponibilità di dati aperti delle Amministrazioni e ad un contestuale miglioramento della qualità dei relativi metadati esposti nel Catalogo nazionale, in linea con quanto previsto dall’aggiornamento del Piano Triennale per l’Informatica della PA 2021 - 2023 e dal percorso di valorizzazione del patrimonio informativo pubblico.