Archivio Mappatura Fabbisogni Living Lab

Titolare - Nome*
Regione Puglia

Editore
InnovaPuglia spa infolivinglabs@innova.puglia.it

Autore
Sezione Ricerca industriale e Innovazione sezione.ricercainnovazione@regione.puglia.itSezione Ricerca industriale e Innovazione sezione.ricercainnovazione@regione.puglia.it,

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_puglia

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva

,



Descrizione*
Il dataset contiene l'archivio pubblico della mappatura dei Fabbisogni, che raccoglie manifestazioni d'interesse su fabbisogni, temi, esigenze e problematiche che richiedano l'impiego di tecnologie TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) per la loro gestione e/o risoluzione, espresse da Enti Pubblici (Comuni, Province, ASL, Istituti di formazione, etc. ) o Soggetti del sistema Socioeconomico Regionale (Associazioni datoriali e di categoria, Associazioni e organismi rappresentativi di bisogni collettivi, distretti produttivi, sindacati, Associazioni di tutela dei consumatori, etc.) attivi in uno o più domini di riferimento dell'iniziativa. Per ognuno degli otto domini è stata identificata una specifica classificazione di dettaglio dei fabbisogni ricevuti e dei relativi codici identificativi

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2016-03-03

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
2017-02-13


PUNTO DI CONTATTO


Nome
regione-puglia

Email
opendata@regione.puglia.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI




CATALOGO


Titolo*
Open Data - Regione Puglia

Descrizione*
Catalogo Open Data della Regione Puglia

Editore - Nome*
Regione Puglia

Data ultima modifica*
2025-09-27T06:59:29.630383

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.