DeepTrip - Luoghi di Interesse

Titolare - Nome*
Comune di Lecce

Editore
Redazione OD

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
c_e506

Editore - Codice Ipa/P.Iva

c_e506


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
DeepTrip in Lecce è una app sviluppata nell'ambito del progetto DICET (Co-finanziato dal Ministero della Ricerca: Progetto PON04A2_D; Flusso delle attività di ricerca "DiCeT") e consente un viaggio affascinante all'interno nel patrimonio culturale, artistico, paesaggistico, archeologico e etnico del territorio leccese e del Salento. Per il suo straordinario patrimonio di monumenti barocchi, Lecce è nota con il nome di "Firenze del sud". Oltre alla città, il territorio circostante (il Salento) dispone di un immenso patrimonio in cui l'aspetto culturale si fonde con scenari paesaggistici di grande bellezza e suggestione. Per scaricare l'App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.eng.deeptriplecce&hl=it (Android) oppure https://itunes.apple.com/it/app/deeptrip-in-lecce/id988716373?mt=8 (Apple). Tutti i contenuti dell'App sono stati riversati sul portale OpenData dell'Ente in licenza e formati aperti. Anche questo dataset è interfacciato con la Web App Telegram: opendatleccebot

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
2016-10-13

Frequenza di aggiornamento*
MAI

Data di ultima modifica*
2017-01-01


PUNTO DI CONTATTO


Nome
comune-di-lecce

Email
innovazione.tecnologica@comune.lecce.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


HVD


Categoria HVD

Legislazione HVD



DISTRIBUZIONI




CATALOGO


Titolo*
Open Data - Regione Puglia

Descrizione*
Catalogo Open Data della Regione Puglia

Editore - Nome*
Regione Puglia

Data ultima modifica*
2025-09-27T06:59:29.630383

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle
CAPTCHA
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.