Consumo di suolo della Regione Emilia-Romagna - Consumo di suolo della Regione Emilia-Romagna - anno di rilievo 2018 - edizione 2022
Titolare - Nome*
SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Editore
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi;SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Autore
N/A
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arpa
Editore - Codice Ipa/P.Iva
n.d.
Autore - Codice Ipa/P. Iva
N/A
Descrizione*
Cartografia regionale del consumo di suolo su base raster (griglia regolare) di 10x10m, prodotta secondo un sistema di classificazione il cui primo livello suddivide l'intero territorio in suolo consumato e suolo non consumato. Il consumo di suolo è definito come la variazione da una copertura non artificiale (suolo non consumato) a una copertura artificiale del suolo (suolo consumato). L'Agenzia Europea per l'Ambiente definisce le superfici a copertura artificiale come (EEA, 2019): "Tutte le superfici dove il paesaggio è stato modificato o è influenzato da attività di ostruzione, sostituendo le superfici naturali con strutture artificiali abiotiche 2D/3D o con materiali artificiali. Le parti artificiali di aree urbane e suburbane, dove l'umanità si è stabilita con infrastrutture insediative permanenti; inclusi anche gli insediamenti in aree rurali. Le aree verdi in ambiente urbano non devono essere considerate come superfici artificiali".
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2022-01-21
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
01-07-2022
PUNTO DI CONTATTO
Nome
arpae-geoportale
geoportale@arpae.it
Estensione temporale
Copertura geografica
9.172921, 43.70339; 9.172921, 45.16956; 12.850398, 45.16956; 12.850398, 43.70339;
Url geografico
Lingua
ita
Versione
2020-07-01
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
Dataset