Stazioni Meteo
Titolare - Nome*
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Editore
Autore
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_friuve
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
r_friuve
Descrizione*
Le stazioni meteorologiche della rete possono essere composte da sensori che misurano le precipitazioni (pioggia e/o neve), le caratteristiche fisiche dell'aria (temperatura, umidità) e altri fenomeni atmosferici (pressione, direzione e velocità dell'aria, radiazione solare).La prima rete organica nazionale di rilevamento idrometeorologico è stata istituita nel primo decennio del '900 con la creazione dell'Ufficio Idrografico del Magistrato alle Acque. Questo ufficio l’ha gestita per quasi 100 anni ed ampliata con un consistente numero di stazioni di misura. Nel 2001 l’Amministrazione statale ha trasferito le competenze sul monitoraggio idrologico alle Regioni e nel 2002 ha anche trasferito le stazioni di monitoraggi fino a quel momento osservate.L’attuale rete di rilevamento idrometeorologico gestita dalla Regione Friuli Venezia Giulia consta di 190 stazioni attive, mono o multiparametriche, sia a rilevamento automatico con teletrasmissione dei dati, sia con rilevamento manuale o a registrazione locale. La rete in teletrasmissione è totalmente condivisa con la Protezione Civile regionale.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
01-01-2006
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
01-01-2006
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - SERVIZIO GESTIONE RISORSE IDRICHE
idrografico@regione.fvg.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.92, 46.66; 12.32, 46.66; 12.32, 45.56; 13.92, 45.56;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Titolo: - URI standard: http://data.europa.eu/eli/reg/2010/1089;
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2022-05-12