DBGT10K 2020 - 04 Elemento Idrico

Titolare - Nome*
Regione Autonoma della Sardegna

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
R_SARDEG

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Per elemento idrico si intende la rappresentazione del tracciato del flusso d'acqua di un fiume/torrente (permanente e/o stagionale) o di un canale in uno dei seguenti casi: - da inizio a confluenza - da confluenza a confluenza - da confluenza a fine - da inizio a fine Per elemento idrico si intende anche la rappresentazione del tracciato dei Canali lagunari che, salvo eventi eccezionali, hanno sempre il tirante d'acqua necessario per la navigazione. Vedi: Esempio di diramazioni del tracciato di un corso d'acqua Vedi: Esempio di confluenza di corsi d'acqua - di un fiume/torrente o di un canale all'interno di uno specchio d'acqua o di un invaso artificiale Vedi: Esempio di immissione/emissione da lago Tale linea costituisce: - la mezzeria ottenuta unendo i punti medi di sezioni di rilievo consecutive degli alvei dei corsi d'acqua, qualora queste siano rilevate e disponibili per i tratti idraulicamente controllati - la mezzeria dell'area bagnata qualora non siano disponibili le sezioni di rilievo - il percorso dell'acqua qualora l'area bagnata non sia rappresentabile a misura - la mezzeria dell'alveo qualora il corso d'acqua sia in secca e non siano disponibili le sezioni di rilievo Il tracciato collega generalmente i punti medi di sezioni di rilievo e, in caso di assenza di area bagnata e di sezioni di rilievo, si riferisce ai punti di massima depressione contenuti nell'alveo (naturale o artificiale) che lo contiene. L'elemento idrico eredita dall'alveo che lo contiene alcuni attributi a tratti, quali la presenza di cascate. Sul reticolo artificiale viene riportata anche la presenza di opere trasversali quali sbarramenti, dighe, chiuse, etc.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
01-03-2020


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato EELL

Email
eell.urb.pianificazione@regione.sardegna.it


Estensione temporale

Copertura geografica
9.83, 41.31; 8.14, 41.31; 8.14, 38.85; 9.83, 38.85;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHP

Licenza - Nome*

Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2023-03-23

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle