Dashboard del PTGM - Aree dense, libere e di transizione

Titolare - Nome*
Città metropolitana di Torino

Editore
CSI PIEMONTE

Autore
Città metropolitana di Torino

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
cmto

Editore - Codice Ipa/P.Iva

01995120019


Autore - Codice Ipa/P. Iva

cmto



Descrizione*
Superfici delle aree dense, libere e di transizione, individuate dal Piano Territoriale Generale Metropolitano (PTGM), per comune. Il piano definisce le aree dense come quelle parti del territorio caratterizzate da un tessuto edilizio consolidato e da funzioni di servizio qualificato per la collettività e aventi un impianto urbanistico significativo. Le aree libere sono invece costituite dal territorio esterno al tessuto edilizio ed urbano consolidato o ai nuclei edificati, e comunque alle dense. Hanno una prevalente funzione agricola, forestale o naturale e sono da preservare da nuovi interventi di edificazione. Le aree di transizione sono zone di "cuscinetto" fra le aree dense e quelle libere, caratterizzate dalla presenza alternata di aree edificate e aree libere residuali. Per la loro valenza ambientale assente o scarsa possono essere oggetto di limitati interventi di completamento del tessuto edilizio esistente. (fonte Città metropolitana di Torino)

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
04-01-2022


PUNTO DI CONTATTO


Nome
CSI-Piemonte

Email
riuso@dati.piemonte.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione
9

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


DISTRIBUZIONI

  • CSV
    Ptgm_aree_dense_libere_e_di_transizione_19809

Licenza - Nome*

Creative Commons Attribuzione 2.0 Generica (CC BY 2.0)



CATALOGO


Titolo*
CATALOGO OPEN DATA PIEMONTE

Descrizione*
Catalogo Open Data Piemonte

Editore - Nome*
CSI PIEMONTE

Data ultima modifica*
2023-09-29

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle