Grafo stradale - Città Metropolitana di Firenze

Titolare - Nome*
Città Metropolitana di Firenze

Editore
Città Metropolitana di Firenze

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
cmfi

Editore - Codice Ipa/P.Iva

cmfi


Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Questo archivio contiene le informazioni di base sul reticolo stradale del territorio della Città Metropolitana di Firenze ed è organizzato secondo la struttura tipica dei network composta dalle entità “Elemento Stradale” (arco) e “Giunzione Stradale” (nodo). Alle entità di base che costituiscono il grafo vettoriale, sono associate le informazioni relative a “Toponimo Stradale”, “Estesa Amministrativa” e “Cippo stradale”. Il “Toponimo Stradale” è costituito da un insieme di elementi stradali aggregati all’interno di un singolo comune in base alla denominazione che il comune assegna alla strada, mentre per quanto concerne l’”Estesa Amministrativa”, l’aggregazione viene fatta rispettivamente sulla base della classificazione amministrativa e della patrimonialità della strada stessa. Sono inoltre relazionati a questa struttura i livelli che definiscono il sistema degli indirizzi costituiti da “Accessi” e “Civici”. Il grafo stradale è formato da un nucleo di informazioni che definiscono il Data pack indirizzario (DPI): · elementi stradali, · giunzioni, · toponimi, · estese amministrative, · accessi, · civici, · cippi chilometrici. Il grafo è stato costruito negli anni utilizzando come dato di partenza la CTR regionale in scala 10k e 2k e successivamente è stato implementato grazie al contributo del progetto Iter.net a cui hanno aderito molti comuni della Città Metropolitana di Firenze che si sono impegnati a fornire le basi dati aggiornate e certificate relative al reticolo stradale ed alla numerazione civica. Per sopraggiunte nuove esigenze quali l’utilizzo della banca dati nelle applicazioni di supporto alla mobilità (simulazioni di trasporto pubblico e privato) e all’infomobilità (routing, accessibilità ai luoghi, etc.), il Data pack indirizzario (DPI) è stato successivamente ampliato con le nuove classi di dati (DPA – informazioni accessorie) che descrivono: · punti di interesse, · incroci semaforizzati, · limitazioni di accesso agli elementi stradali, · svolte proibite (o consentite). E' stato inoltre ampliato il layer degli elementi stradali per poter memorizzare le informazioni necessarie per i modelli di simulazione di traffico (classe funzionale, tipologia, larghezza max, etc.), le informazioni di geocoding (civici range) e quelle di routing (sensi di circolazione). Il grafo stradale qui pubblicato è coerente con le "Specifiche Tecniche di Esportazione del Grafo RT versione 1.7.8" della Regione Toscana.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
IRREGOLARE

Data di ultima modifica*
11-05-2017


PUNTO DI CONTATTO


Nome

Email


Estensione temporale

Copertura geografica
10.7, 43.43; 11.76, 43.43; 11.76, 44.25; 10.7, 44.25;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità
Titolo: - URI standard: ;

Altro identificativo

Pagina di accesso


DISTRIBUZIONI

  • WMS
    infr_strade_grafo_fi_itergisDescrizione:  Elementi stradali della Città Metropolitana di Firenze classificati per tipologia tecnico-amministrativa (layer creato da vista delle tabelle 'elementi_stradali' ed 'estese') - WMS
  • WMS
    infr_strade_cls_rul_iternetDescrizione:  Elementi Stradali della Città Metropolitana di Firenze classificati per classificazione funzionale (attributo 'cls_rul') (layer creato da vista delle tabelle 'elementi_stradali', 'toponimi_stradali', 'estese') - WMS
  • WMS
    infr_strade_grafo_fi_itergis_sensiunici_divietiDescrizione:  Sensi unici e strade chiuse al traffico (attributo 'oneway') (scala di visualizzazione 1:1 - 1:7000) - WMS
  • WMS
    infr_numeri_civici_iternetDescrizione:  Numeri civici della Città Metropolitana di Firenze tematizzati in numeri neri e numeri rossi (layer creato da vista delle tabelle 'accessi', 'numeri_civici' e 'toponimi_stradali') (scala di visualizzazione 1:1 - 1:6500) - WMS
  • WMS
    infr_giunzioni_stradali_iternetDescrizione:  Giunzioni stradali della Città Metropolitana di Firenze (layer creato da vista della tabella 'giunzioni_stradali') (scala di visualizzazione: 1:1 - 1:20000) - WMS
  • WMS
    infr_cippi_iternetDescrizione:  Cippi (progressive chilometriche) della Città Metropolitana di Firenze (layer creato da vista della tabella 'cippi') (scala di visualizzazione: 1:1 - 1:75000) - WMS
  • ZIP
    IterNET_del_datapack_grafo_stradale_cmfi_20180625.zipDescrizione:  Data pack del grafo stradale della Città Metropolitana di Firenze aggiornato al 25/06/2018 - SHAPEFILE COMPRESSO
  • PDF
    ST_esportazioneGrafoRT_rel1_7_8.pdfDescrizione:  Specifiche Tecniche Regionali di Esportazione del Grafo RT (versione 1.7.8) - PDF
  • CSV
    ELENCO_TOPONIMI_STRADALI_CMFI.csvDescrizione:  Elenco per comune dei toponimi presenti nel grafo stradale - CSV

Licenza - Nome*

Creative Commons Attribution



CATALOGO


Titolo*
Dataset

Descrizione*

Editore - Nome*

Data ultima modifica*

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle