I numeri dei corsi
Titolare - Nome*
AFORM - Area della Didattica
Editore
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Autore
CESIA - Area Sistemi e Servizi Informatici
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
uni_bo/CLE/AFORM
Editore - Codice Ipa/P.Iva
uni_bo
Autore - Codice Ipa/P. Iva
uni_bo/CLE/CESIA
Descrizione*
Alcuni indicatori che riassumono le caratteristiche dei corsi di studio: internazionalizzazione, regolarità negli studi, soddisfazione degli studenti e ingresso nel mondo del lavoro.
---
**Vedi anche:** i siti dei [corsi di studio](http://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-studio) sul portale di Ateneo
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
2018-03-28
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
2023-01-31
PUNTO DI CONTATTO
Nome
opendata@unibo.it
opendata@unibo.it
Estensione temporale
Copertura geografica
Url geografico
Lingua
{ITA,ENG}
Versione
1.1.1
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
DISTRIBUZIONI
- Indicatori 2022Descrizione: Le **percentuali** sono indicate come valori compresi tra 0 (equivalente a 0%) e 1 (100%). ## Periodo di riferimento degli indicatori **Studenti internazionali e fuori regione**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell’a.a. 2020/21. **Laureati in corso**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell'a.a. 2017/18 (lauree triennali), 2018/19 (lauree magistrali), 2015/16 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 5 anni), 2014/15 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 6 anni). **Laureati con un'esperienza all'estero**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2020. **Laureati soddisfatti degli studi svolti**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2020, indagine AlmaLaurea. **Laureati che lavorano** e **laureati che non lavorano ma studiano o non cercano**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2019 intervistati nel 2020 dopo un anno dal conseguimento del titolo, indagine AlmaLaurea.
- Indicatori 2018Descrizione: Le **percentuali** sono indicate come valori compresi tra 0 (equivalente a 0%) e 1 (100%). ## Periodo di riferimento degli indicatori **Studenti internazionali e fuori regione**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell’a.a. 2016/17. **Laureati in corso**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell'a.a. 2013/14 (lauree triennali), 2014/15 (lauree magistrali), 2011/12 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 5 anni), 2010/11 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 6 anni). **Laureati con un'esperienza all'estero**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2016. **Laureati soddisfatti degli studi svolti**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2016, indagine AlmaLaurea. **Laureati che lavorano** e **laureati che non lavorano ma studiano o non cercano**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2015 intervistati nel 2016 dopo un anno dal conseguimento del titolo, indagine AlmaLaurea.
- Indicatori 2021Descrizione: Le **percentuali** sono indicate come valori compresi tra 0 (equivalente a 0%) e 1 (100%). ## Periodo di riferimento degli indicatori **Studenti internazionali e fuori regione**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell’a.a. 2019/20. **Laureati in corso**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell'a.a. 2016/17 (lauree triennali), 2017/18 (lauree magistrali), 2014/15 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 5 anni), 2013/14 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 6 anni). **Laureati con un'esperienza all'estero**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2019. **Laureati soddisfatti degli studi svolti**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2019, indagine AlmaLaurea. **Laureati che lavorano** e **laureati che non lavorano ma studiano o non cercano**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2018 intervistati nel 2019 dopo un anno dal conseguimento del titolo, indagine AlmaLaurea.
- Indicatori 2019Descrizione: Le **percentuali** sono indicate come valori compresi tra 0 (equivalente a 0%) e 1 (100%). ## Periodo di riferimento degli indicatori **Studenti internazionali e fuori regione**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell’a.a. 2017/18. **Laureati in corso**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell'a.a. 2014/15 (lauree triennali), 2015/16 (lauree magistrali), 2012/13 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 5 anni), 2011/12 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 6 anni). **Laureati con un'esperienza all'estero**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2017. **Laureati soddisfatti degli studi svolti**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2017, indagine AlmaLaurea. **Laureati che lavorano** e **laureati che non lavorano ma studiano o non cercano**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2016 intervistati nel 2017 dopo un anno dal conseguimento del titolo, indagine AlmaLaurea.
- Indicatori 2020Descrizione: Le **percentuali** sono indicate come valori compresi tra 0 (equivalente a 0%) e 1 (100%). ## Periodo di riferimento degli indicatori **Studenti internazionali e fuori regione**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell’a.a. 2018/19. **Laureati in corso**: il dato è riferito agli studenti immatricolati nell'a.a. 2015/16 (lauree triennali), 2016/17 (lauree magistrali), 2013/14 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 5 anni), 2012/13 (lauree magistrali a ciclo unico di durata 6 anni). **Laureati con un'esperienza all'estero**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2018. **Laureati soddisfatti degli studi svolti**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2018, indagine AlmaLaurea. **Laureati che lavorano** e **laureati che non lavorano ma studiano o non cercano**: il dato è riferito ai laureati nell’anno solare 2017 intervistati nel 2018 dopo un anno dal conseguimento del titolo, indagine AlmaLaurea.
Licenza - Nome*
Creative Commons Attribuzione Italia 3.0 (CC BY 3.0 IT)
CATALOGO
Titolo*
Open data UniBO
Descrizione*
Open data dell'Università di Bologna
Editore - Nome*
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Data ultima modifica*
2023-01-31T05:33:02.020521