MaGIC Livello 4 Punti Criticità (RNDT Dataset) - Versione 2.0
Titolare - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
PCM
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
I punti di criticità riportati nella mappa rappresentano uno o più elementi, in prevalenza di tipo morfobatimetrico, del livello 3 che, a giudizio dell’interpretatore, indicano il sussistere di un rischio, inteso come possibilità concreta che, se un determinato evento si verificasse, esso potrebbe nuocere a persone e/o infrastrutture (sia pure nell’impossibilità di specificare la probabilità e in che tempo tale evento potrà verificarsi). È l’unico livello, quindi, in cui si esprimono, sia pure in maniera qualitativa e soggettiva, considerazioni di rischio relativamente alla presenza o meno di strutture potenzialmente danneggiabili e al tipo di processo geologico. I punti di criticità rappresentano solo segnalazioni di situazioni critiche, meritorie quindi di attenzione di eventuali approfondimenti conoscitivi. Essi sono rappresentati come rettangoli rossi che delimitano l’elemento morfobatimetrico ritenuto potenzialmente pericoloso. Per ogni punto di criticità è definito un codice e un nome, ed è previsto un capitolo specifico all’interno delle Note a compendio, nel quale è descritto il lineamento, i motivi della sua pericolosità e la natura del potenziale “rischio”.Tali punti di criticità quindi non sono né completi né omogenei tra i diversi fogli, essendo la loro definizione lasciata alla discrezione del singolo interpretatore. Una loro gerarchizzazione è stata effettuata nel corso del progetto MaGIC 2 successivo al progetto MaGIC (vedi anche: http://dati.protezionecivile.it/geoportalDPC/rest/document?id=PCM%3ACNR_IGAG_04%3A20161213%3A12%3A53%3A20).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
12-05-2013
PUNTO DI CONTATTO
Nome
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
ufficio.RIA@protezionecivile.it
Estensione temporale
Copertura geografica
18.812034, 44.278226; 7.131986, 44.278226; 7.131986, 36.481164; 18.812034, 36.481164;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-01-27