MaGIC Foglio 37 Punta Stilo - Mappa (OpenData)

Titolare - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile

Editore
PCM - Dipartimento della Protezione Civile - Redazione

Autore
CNR - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
PCM

Editore - Codice Ipa/P.Iva

PCM - Redazione


Autore - Codice Ipa/P. Iva

CNR



Descrizione*
Il Foglio 37 comprende la parte meridionale del Golfo di Squillace, marcata rientranza della costa della Calabria ionica che corrisponde ad una sorta di istmo pianeggiante che collega la Sila e la Catena Costiera ai rilievi della Serra e dell’Aspromonte. Il Foglio include una parte della piattaforma continentale che, nella sua massima estensione, raggiunge circa 8 km. La scarpata continentale è relativamente estesa e articolata, e raggiunge profondità di 1500 m. Quest’ultima è dominata dalle morfologie del rilievo di intrascarpata dell’Alto di Riace nella parte meridionale del foglio, e dalle morfologie dei canyon di Squillace nella parte settentrionale del foglio. Solo una piccola porzione di area bacinale, l’attuale bacino di Crotone, si sviluppa fino a raggiungere 1600 m di profondità nella parte orientale del foglio. Sono presenti n. 3 punti di criticità che comprendono testate di canyon e affioramenti rocciosi. OGS

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
31-05-2013

Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE

Data di ultima modifica*
31-05-2013


PUNTO DI CONTATTO


Nome
CNR - Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria

Email
francesco.chiocci@uniroma1.it


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


DISTRIBUZIONI

  • PDF
    F37_PuntaStilo

Licenza - Nome*

Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)



CATALOGO


Titolo*
Catalogo Open Data della Protezione Civile

Descrizione*
Catalogo dei Dataset Open Data della Protezione Civile

Editore - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile - Redazione

Data ultima modifica*
2021-03-31

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle