Arpa Piemonte - Rifiuti speciali per comune e per anno
Titolare - Nome*
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arlpa_to
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Il dataset è stato originato dall'estrazione del dato di produzione dei rifiuti speciali ricavabile dalle dichiarazioni MUD per ciascun anno. Il dato di produzione riportato aggrega i rifiuti non pericolosi e pericolosi ed è suddiviso per Comune e per processo produttivo del rifiuto, ottenuto sulla base dei codici CER dichiarati. I codici CER (l'acronimo CER sta per \"Catalogo Europeo dei Rifiuti\") sono sequenze numeriche di sei cifre volte ad identificare il rifiuto in base al processo produttivo da cui esso è originato. I rifiuti speciali prodotti sono ripartiti, per Comune, in modo da evidenziare i grandi settori produttivi di provenienza. La banca dati delle dichiarazioni MUD ha rappresentato, a partire dal 1994, anno di istituzione, la fonte dati principale per conoscere e valutare produzione, gestione e flussi dei rifiuti speciali. Al momento attuale essa costituisce ancora l'unica fonte certa dei dati relativi ai rifiuti speciali, tuttavia per quanto riguarda i rifiuti da costruzione e demolizione, che non sono soggetti a obbligo di dichiarazione, i quantitativi riportati, estratti dal MUD, sottostimano la produzione reale.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
01-01-2014
Frequenza di aggiornamento*
ANNUALE
Data di ultima modifica*
31-12-2018
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte
webgis@arpa.piemonte.it
Estensione temporale
Data inizio: 2011-01-01, Data fine: 2015-12-31;
Copertura geografica
9.214257, 46.46444; 6.626637, 46.46444; 6.626637, 44.060094; 9.214257, 44.060094;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-03-18