Celle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006 e 2006-2012) - rappresentazione lineare
Titolare - Nome*
Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna
Editore
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Autore
N/A
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arpa
Editore - Codice Ipa/P.Iva
n.d.
Autore - Codice Ipa/P. Iva
N/A
Descrizione*
Rappresentazione lineare della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa: nei periodi 2000-2006 e 2006-2012. ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione) indicatore che descrive lo stato del litorale emiliano-romagnolo così come si presenterebbe se in un determinato periodo non venissero effettuati gli interventi di difesa. Tale indicatore ha lo scopo di fornire il quadro dello stato reale di criticità della costa. ASE - (Accumulo, Stabile, Erosione) indicatore che mette in risalto l'efficacia delle politiche di difesa condotte sulla costa, dando un'immagine del litorale a valle delle azioni di protezione messe in atto.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
EU Regionale Regioni marine ambiente costiero costa difesa difesa costiera erosione erosione della costa gestione delle zone costiere indicatore indicatore ambientale indicatore di gestione ambientale litorale monitoraggio monitoraggio ambientale monitoraggio del mare monitoraggio dell acqua protezione dell ambiente protezione delle coste riva del mare zona costiera
Data di rilascio
2020-09-08
Frequenza di aggiornamento*
ALTRO
Data di ultima modifica*
31-12-2013
PUNTO DI CONTATTO
Nome
arpae-geoportale
geoportale@arpae.it
Estensione temporale
Copertura geografica
12.174, 43.885; 12.174, 44.794; 13.089, 44.794; 13.089, 43.885;
Url geografico
Lingua
ita
Versione
2013-12-31
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
Dataset