Container per l'accoglienza di breve termine (RNDT Dataset) - Versione 2.0
Titolare - Nome*
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
PCM
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Dopo la scossa di magnitudo 6.5 che il 30 ottobre ha nuovamente colpito le Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo si è lavorato, in raccordo con le amministrazioni locali, a individuare una soluzione rapida per accogliere i cittadini dei Comuni colpiti. Anche in vista dell’inverno, si è infatti scelto di non allestire campi di accoglienza attendati, come invece era stato fatto dopo il 24 agosto.I cittadini che non possono allontanarsi dal Comune di residenza saranno ospitati in aree allestite con container a uso abitativo, container a uso ufficio e zone di servizio.I cittadini possono usufruire di queste sistemazioni temporanee fino al rientro nelle loro case (se agibili o rese agibili grazie a piccoli interventi) o fino all’assegnazione di una Soluzione abitativa in emergenza (se la loro casa è inagibile o in zona rossa). I container saranno, quindi, rimossi al cessare delle esigenze.È compito dei Sindaci valutare l’effettiva esigenza della soluzione container, una volta verificata l’impossibilità di garantire a tutti i cittadini sistemazioni alternative che consentano migliori standard di assistenza. I Sindaci devono inoltre dare indicazioni sulle aree per la realizzazione degli insediamenti al Dipartimento, che ha invece il compito di installare i moduli.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
03-03-2017
PUNTO DI CONTATTO
Nome
PCM - Dipartimento della Protezione Civile
redazione@protezionecivile.it
Estensione temporale
Copertura geografica
13.3, 43.14; 12.57, 43.14; 12.57, 42.716704; 13.3, 42.716704;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2022-05-19