Ricchezza di specie per gli ambienti aperti
Titolare - Nome*
Provincia Autonoma di Trento
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
p_TN
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Ricchezza di specie faunistiche focali per le aree con coltivazioni aperte (prati), calcolata come numero di specie per ogni pixel (di 50x50 metri di risoluzione) che sono potenzialmente insediabili all'interno di quel pixel. Il calcolo avviene tramite sovrapposizione di mappe derivanti da modelli di distribuzione creati durante il corso dell'Azione A3 del progetto LIFE+T.E.N.Per la definizione di \"specie focale\", la definizione precisa dell'ambiente e dettagli riguardo al processo modellistico utilizzato, si rimanda ai seguenti link:
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
01-10-2013
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
06-02-2017
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Provincia Autonoma di Trento - SERV. SVILUPPO SOSTENIBILE E AREE PROTETTE
serv.aappss@provincia.tn.it
Estensione temporale
Copertura geografica
11.9627, 46.5332; 10.4522, 46.5332; 10.4522, 45.6731; 11.9627, 45.6731;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-05-25