Conferma della dichiarazione di impegno MUDE (Ricostruzione post-sisma 2012)

Titolare - Nome*
Regione Emilia-Romagna

Editore
Regione Emilia-Romagna

Autore
Regione Emilia-Romagna

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
tmp_ipa_code_18

Editore - Codice Ipa/P.Iva

r_emiro


Autore - Codice Ipa/P. Iva

r_emiro



Descrizione*

L'Ordinanza Commissariale n. 131 del 18/10/2013 prevede che ogni cittadino che alla data del 31 dicembre 2013

non avesse ancora provveduto a richiedere il contributo per la ricostruzione a seguito del sisma per il 

suo immobile, dichiari per il tramite di un professionista iscritto ad adeguato ordine o collegio il suo 

intendimento ad effettuare richiesta di contributo tramite una "dichiarazione di impegno".

 

Tale dichiarazione di impegno (detta anche "prenotazione") richiede la identificazione toponomastica 

dell'immobile danneggiato, l'indicazione di almeno uno dei proprietari, il professionista che ha presentato 

l'istanza e il numero di abitazioni contenute dall'immobile.

 

A distanza di un anno dalle "prenotazioni", il Commissario delegato ha chiesto di "confermare" tale dichiarazione 

d'intenti con indicazione del livello raggiunto dalla progettazione dell'intervento da parte del professionista 

incaricato così come richiesto dalla Ordinanza Commissariale n. 14 del 14/04/2015.

 

 

I dati qui raccolti sono quelli relativi alle "Conferme di prenotazione" accettate dai Comuni 

(sono cioè state esplicitamente escluse quelle rifiutate) e che confermano l'intenzione di procedere 

con la ricostruzione pur non avendo ancora proceduto ad effettuare richiesta di contributi 

(sono cioè escluse anche quelle che rinunciano al diritto di richiesta di contributi o che chiedono di utilizzare 

altri strumenti normativi a disposizione dei cittadini terremotati).

 

I dati presentati contengono gli estremi degli interventi attesi e il grado di completamento della progettazione, 

codificati in formato Comma Separated Value (CSV), separati dal carattere "|" in quanto i caratteri ',' e ';' 

sono talvolta presenti nel campo indirizzo.


Tutti i dati sulla ricostruzione sono prodotti da una grande moltitudine di persone (60 Comuni con i loro circa 400 tecnici istruttori, 23 Istituti di Credito e le centinaia di filiali coinvolte e relativi funzionari, 1.600 Professionisti che operano nel campo dell’edilizia, quasi 3.000 imprese assuntrici dei lavori) e sono tracciati tramite sistemi automatici sperimentali e per questa ragione potrebbero contenere errori od omissioni non dovute alla volontà di questa amministrazione. Eventuali segnalazioni possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica info@dati.emilia-romagna.it.


URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio

Frequenza di aggiornamento*
IRREGOLARE

Data di ultima modifica*
30-01-2023


PUNTO DI CONTATTO


Nome

Email


Estensione temporale

Copertura geografica

Url geografico

Lingua

Versione

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


DISTRIBUZIONI

  • CSV
    Conferma dichiarazione d'impegno (CSV)Descrizione:  Regione Emilia-RomagnaUltima modifica:  2018-02-06T13:18:36.000150
  • ODS
    Conferma dichiarazione d'impegno (ODS)Descrizione:  Regione Emilia-RomagnaUltima modifica:  2018-02-06T13:19:33.482233
  • XLS
    Conferma dichiarazione d'impegno (XLS)Descrizione:  Regione Emilia-RomagnaUltima modifica:  2018-02-06T13:20:57.831635
  • TXT
    Conferma dichiarazione d'impegno (Descrizione)Descrizione:  Regione Emilia-RomagnaUltima modifica:  2018-02-06T13:21:42.792182

Licenza - Nome*

CC-BY-RICOSTRUZIONE-RER



CATALOGO


Titolo*
Dataset

Descrizione*

Editore - Nome*

Data ultima modifica*

Home page


https
Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle