Bacini regionali romagnoli, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi poco frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 200 anni come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo idrografico artificiale di bonifica dell' Unit of Management UoM (ITR081), su cui è competente l'Autorità di bacino Fiumi Romagnoli. La mappa non tiene conto della eventualità che si verifichino possibili fenomeni di rottura arginale (rischio residuale) o malfunzionamenti degli impianti di sollevamento e delle opere di gestione delle piene (chiaviche, paratoie etc..).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
30-06-2013
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
22-12-2013
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Emilia-Romagna
direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
12.47, 44.54; 11.47, 44.54; 11.47, 43.74; 12.47, 43.74;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-11-14