Attività soggette a normativa Seveso - Stabilimenti - Storico
Titolare - Nome*
Regione Piemonte
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_piemon
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
N.B. Il dataset non è più aggiornato in quanto la competenza sulle aziende soggette a direttiva Seveso è passata al livello nazionale.I dati rappresentano l’area occupata dagli stabilimenti Seveso iscritti nel registro regionale ai sensi della l.r. 32/92 sulla base delle regole dettate dal d.lgs. 334/1999. Considerato che nel giugno 2015 è stato pubblicato il d.lgs. 105/2015 che abroga il d.lgs. 334/1999 e recepisce la nuova direttiva in tema di prevenzione dei pericoli di incidente rilevante (seveso ter -dir 2012/18/UE), i dati riportati sono da considerare transitori e non definitivi sino al 1 giugno 2016 in cui sarà fornito il nuovo elenco ai sensi del d.lgs. 105/2015. Il presente elenco contiene tuttavia un primo aggiornamento (1 marzo 2016) dei dati pervenuti ai sensi del d.lgs. 105/2015 .L'area è quella racchiusa nel perimetro della superficie di proprietà del gestore e quindi comprende, oltre agli impianti produttivi, tutte le altre aree dedicate ai servizi accessori. Le informazioni sono inserite e gestite nel SIAR - Sistema Informativo Attività a Rischio di incidente rilevante. Oltre alla georeferenziazione areale, gli stabilimenti sono descritti dalle seguenti informazioni: anagrafica, sede legale, struttura organizzativa, posizione rispetto alla normativa Seveso, attività amministrativa (documenti inviati: Notifica, rapporto di sicurezza, cronoprogramma, aggravio di rischio, ecc.), attività di controllo (verifiche sul sistema di gestione della sicurezza, istruttorie tecniche, verifica prescrizioni e verifiche di sorveglianza), sostanze detenute (stato fisico, quantità, ecc.), ipotesi incidentali (georeferenziazione, area/impianto di produzione, tipologia incidentale, sostanze generanti, frequenza di accadimento, scenari incidentali, aree di danno -distanza elevata letalità, distanza inizio letalità, ecc.-, centro di pericolo) e stato autorizzativo relativamente alla prevenzione incendi.Sono inoltre presenti informazioni sull'esistenza del piano di emergenza dello stabilimento specifico per l'aspetto dei rischi industriali. L'area di proprietà è dichiarata dai gestori degli stabilimenti ed è caricato nel SIAR dalla Regione Piemonte.Il dato reso disponibile per il download mette a disposizione il centroide dello stabilimento con alcune informazioni sintetiche legate allo stabilimento.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
a3-pressione---attivita-produttive-nellindustria-e-nellartigianato autorizzazioni-e-certificazioni-ambientali b1-stato---antroposfera-utilizzo-del-territorio b2-stato---atmosfera-aria b3-stato---biosfera-flora b4-stato---idrosfera-idrografia beni-culturali-e-paesistici bilancio-idrico c1-risposte---istituzioni-e-competenze-della-pubblica-amministrazione c2-risposte---legislazione-e-norme-tecniche c3-risposte---politiche c4-risposte---tutela c6-risposte---gestione-del-rischio-antropico-e-naturale c7-risposte---informazione-ambientale climatologia ecosistemi establishments-involving-dangerous-substances-seveso-iii-directive eu fauna incidenti-industriali meteorologia opendata pianificazione prevenzione produzione-e-impianti-industriali programmazione-e-spesa qualita-delle-acque regionale rischio-ambientale rndt salute-umana-e-sicurezza seveso sostanza-pericolosa stabilimento-a-rischio-incidente-rilevante zone-sottoposte-a-gestionelimitazioniregolamentazione-e-unita-con-obbligo-di-comunicare-dati
Data di rilascio
03-01-1994
Frequenza di aggiornamento*
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Data di ultima modifica*
24-10-2011
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Piemonte - A1602B - Emissioni e rischi ambientali
rischi_bonifiche@regione.piemonte.it
Estensione temporale
Copertura geografica
9.21, 46.46; 6.62, 46.46; 6.62, 44.06; 9.21, 44.06;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-03-23