Arpa Piemonte - Carta Litologico Giacimentologica

Titolare - Nome*
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte

Editore

Autore

Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
arlpa_to

Editore - Codice Ipa/P.Iva

Autore - Codice Ipa/P. Iva


Descrizione*
Carta Litogicico-giacimentologica, Aquater/Regione Piemonte, 1988. Si tratta di una elaborazione (derivata dalla \"Carta Geologica d'Italia\" in scala 1:100.000) attraverso un processo di accorpamento di litotipi che, pur essendo differenti dal punto di vista geologico, presentano caratteristiche simili sotto il profilo dell'impiego nei comparti edilizio ed industriale. Le informazioni così ricavate sono state integrate con i dati puntuali delle attivita` estrattive esistenti (della Regione Piemonte) e con approfondimenti reperiti in bibliografia. Per le aree piu' significative si e` anche proceduto a verifiche attraverso rilievi diretti. Il significato conoscitivo del dataset e` importante per l'approfondimento delle problematiche relative alla pianificazione estrattiva.

URI*

Temi*

Sottotemi

Parole chiave

Data di rilascio
01-01-1988

Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO

Data di ultima modifica*
01-01-1990


PUNTO DI CONTATTO


Nome
Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte

Email
webgis@arpa.piemonte.it


Estensione temporale

Data inizio: 1988-01-01, Data fine: 1990-01-01;


Copertura geografica
9.214257, 46.46444; 6.626637, 46.46444; 6.626637, 44.060094; 9.214257, 44.060094;

Url geografico

Lingua
ITA

Versione

Conformità

Altro identificativo

Pagina di accesso


DISTRIBUZIONI

  • SHP
    Distribuzione - Formato SHPDescrizione:  Distribuzione - Formato SHP

Licenza - Nome*

Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)



CATALOGO


Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca

Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca

Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale

Data ultima modifica*
2023-03-18

Home page


Puoi valutare il dataset da minimo 1 stella a massimo 5 stelle