Ricostruzione Sisma 2012 - I comuni del cratere
Titolare - Nome*
Regione Emilia Romagna
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_emiro
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Strato informativo che identifica i comuni che dal 2012 con le scosse del 20 e 29 maggio hanno fatto parte del cratere sismico con il Decreto-legge (D.L.) n. 74 del 6 giugno 2012, così come convertito dalla legge 122/2012, integrato dall'art. 67 septies del Decreto-Legge 22 giugno n. 83 convertito in legge con modificazioni nella Legge 7 agosto 2012 n.134. Successivamente nel 2019 il cratere è stato ridotto a 30 comuni (in giallo) e nel 2021 i comuni del cratere sono diventati 15 (in verde).
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
01-01-2021
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
29-05-2022
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Emilia-Romagna
tecnicosisma@regione.emilia-romagna.it
Estensione temporale
Copertura geografica
12.155608, 45.134301; 9.950843, 45.134301; 9.950843, 44.421102; 12.155608, 44.421102;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-02-02