Cartografia Gravimetrica Digitale d'Italia 1:250.000 - Dataset
Titolare - Nome*
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
ispra_rm
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Le gravità osservate sono riferite alla IGSN71 e le Anomalie di Bouguer sono state calcolate a densità 2.67 g/cm3 Sono state realizzate 39 mappe delle Anomalie di Bouguer (secondo il taglio cartografico della carta \"Jog -1501 Il Mondo serie 250/G\") alla scala 1:250.000, disponibili in formato digitale. Il progetto di cartografia digitale è frutto di una collaborazione scientifica tra il Servizio Geofisica del Dipartimento di Difesa del Suolo di ISPRA, Gruppo Cartografia e Telerilevamento del Dipartimento di Geofisica della Litosfera di OGS e Exploration & Production Division di ENI.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
12-02-2014
PUNTO DI CONTATTO
Nome
ISPRA - Dipartimento Servizio Geologico d'Italia
fernando.ferri@isprambiente.it
Estensione temporale
Copertura geografica
18.6326, 47.1463; 6.5147, 47.1463; 6.5147, 35.4456; 18.6326, 35.4456;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-11-14