Idrogeologia - Carta dei complessi idrogeologici 1:100.000
Titolare - Nome*
Regione Piemonte
Editore
Autore
Titolare - Codice Ipa/P. Iva*
r_piemon
Editore - Codice Ipa/P.Iva
Autore - Codice Ipa/P. Iva
Descrizione*
Le formazioni geologiche affioranti nella Regione Piemonte sono state distinte in tre grandi categorie in base al tipo di permeabilità: rocce permeabili per porosità, per fratturazione e per carsismo (ovvero quelle solubili all’azione dell’acqua, essenzialmente calcari e gessi).In base alle caratteristiche geoidrologiche, le varie formazioni sono state raggruppate in Serie Idrogeologiche che possono essere suddivise in uno o più Complessi Idrogeologici.L’assetto regionale è stato quindi ricostruito individuando sei Serie Idrogeologiche, differenziate per ambiente deposizionale e per età.
URI*
Temi*
Sottotemi
Parole chiave
Data di rilascio
01-01-2003
Frequenza di aggiornamento*
SCONOSCIUTO
Data di ultima modifica*
01-01-2003
PUNTO DI CONTATTO
Nome
Regione Piemonte - A1604B - Tutela delle acque
tutela.acque@regione.piemonte.it
Estensione temporale
Data inizio: 2003-01-01, Data fine: 2099-12-31;
Copertura geografica
9.21, 46.46; 6.62, 46.46; 6.62, 44.06; 9.21, 44.06;
Url geografico
Lingua
ITA
Versione
Conformità
Altro identificativo
Pagina di accesso
CATALOGO
Titolo*
RNDT - Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali - Servizio di ricerca
Descrizione*
Il servizio di ricerca del RNDT fornisce l'accesso ai metadati su dati e servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni italiane. Esso è conforme alle specifiche CSW (ISO Application Profile) di OGC e alle linee guida INSPIRE sui servizi di ricerca
Editore - Nome*
Agenzia per l'Italia Digitale
Data ultima modifica*
2023-11-14