Dalla scorsa settimana è online dati.emilia-romagna.it/ il portale regionale emiliano-romagnolo dei dati aperti. Il nuovo datastore governativo della Regione si presenta in una prima versione beta, che al momento raccoglie e cataloga circa 20 dataset su vari temi: cartografici, anagrafici, amministrativi, sitografici ecc
Il portale dati.emilia-romagna.it rientra nella più ampia strategia di rafforzamento del diritto di accesso ai dati previsto dal Piano Telematico della Regione Emilia-Romagna - PiTER 2011-2013, il quale prevede inoltre il diritto di accesso alle reti tecnologiche, il diritto di accesso all’informazione e alla conoscenza e il diritto di accesso ai servizi alla persona e alle imprese. Tutte linee di attività che convergono in maniera diretta e integrata sul nuovo portale dei dati aperti.
Il datastore emiliano-romagnolo arriva online ad un anno di distanza dal suo “fratello maggiore” piemontese dati.piemonte.it, e condivide con quest’ultimo la tecnologia utilizzata e l’architettura con cui sono organizzati i dataset. A questo proposito si legge sul sito della Regione:
L’iniziativa sugli open data della Regione Emilia-Romagna si avvale anche di un accordo sottoscritto con la Regione Piemonte per il riuso dei componenti tecnologici dei rispettivi portali e la loro “evoluzione” congiunta. Questo permette anche uno scambio di informazioni ed esperienze su aspetti organizzativi e regolamentari. La Regione Emilia-Romagna partecipa inoltre attivamente al progetto interregionale del CISIS “Open Data Italia”, con il coinvolgimento di numerose Regioni italiane.