Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) rilascia i primi dataset in formato aperto. L’obiettivo, come si legge dal sito, è: creare una PA aperta e dare vigore all'innovazione nei confronti dei propri utenti e stakeholders.
Le categorie di dati pubblicati nella sezione open data al momento sono tre. Si tratta delle risorse documentali che il CNEL ha elaborato e prodotto durante i cinquant’anni di attività (pareri, studi, disegni di legge, rapporti, indagini, archivio dei contratti, etc.) già disponibili sul sito web istituzionale, del dataset delle professioni non regolamentate ed infine i dati aperti sulla contrattazione collettiva (contratti nazionali del settore pubblico e privato, contratti nazionali integrativi, etc.).
Tutti i dati sono in formato CSV (Comma-separated values) e rilasciati secondo i termini e le condizioni della licenza IODL 2.0. Per questi primi dataset viene definita, all’interno della scheda descrittiva di ognuno, una frequenza di aggiornamento settimanale.
Il Consiglio si impegna, inoltre, a rendere disponibili progressivamente altri dataset (Man mano che verranno indentificati ulteriori dati - di proprietà del CNEL - da rendere accessibili in formato open, si procederà a pubblicarli nell'area dedicata).
Fonte: CNEL